Viste le continue vicissitudini. Visto che ci sono presidenti che si divertono a testare i limiti legali del FantaSaka. Si sente la necessità di mettere nero su bianco quali ne siano i principi. In quale mondo vogliamo vivere? Vogliamo un fanta da colpi bassi o un fanta da gentleman. Sia chiaro che non c'e' una risposta giusta, ma si cerca solo un'esplicitazione di ciò che i presidenti vogliono.
Pensateci e valutate. Io mi prendo sulle spalle l'onere e l'onore di coordinare la creazione di questo inutile ma grande passo.
Sperando di fare cosa gradita,
Zanzani
Titolo I - NORME FONDAMENTALI
Art.1 : Lealtà e probità
1. Il FantaSaka è un giuoco a premi basato sulla competizione assoluta tra gli associati in ogni fase del gioco. E’ severamente punita con una penalizzazione da 1 a 30 punti - nonché con la proposta di radiazione e di amministrazione controllata - qualsiasi forma di accordo, combine o affini, o qualunque comportamento teso a diminuire il senso di competizione assoluto tra gli associati.
2. Eventuali sanzioni vengono decise dal Presidente che puo' richiedere per votazione agli associati o impugnare a sua discrezione, basandosi su eventuali precedenti. E' previsto un ricorso alla sanzione. Se la squadra ricorrente non vince con almeno 7/10 a suo favore, è prevista una penalizzazione fino a 3 punti a discrezione del Presidente.
2. Eventuali sanzioni vengono decise dal Presidente che puo' richiedere per votazione agli associati o impugnare a sua discrezione, basandosi su eventuali precedenti. E' previsto un ricorso alla sanzione. Se la squadra ricorrente non vince con almeno 7/10 a suo favore, è prevista una penalizzazione fino a 3 punti a discrezione del Presidente.
3. I valori statutari del FantaSaka sono: lealtà, probità, trasparenza, tradizione e democraticità.
4. Tutti gli associati sono uguali dinanzi alla Giustizia del FantaSaka.
Art.2: Presidente
1. Il Presidente, il cui incarico ha durata annuale, è eletto dagli associati riuniti in assemblea. Egli coordina il giuoco, gestisce il blog ufficiale, è garante del Regolamento, commina sanzioni e dirige le operazioni di calcolo e di mercato.
2. Egli è punito in modo aggravato fino ad 1/3 della sanzione per ogni frode.
3. Qualora il Presidente necessitasse di aiuto nello svolgere le funzioni operative, vi è la possibilità di eleggere un Vice Presidente. Solo in Presidente, in ogni caso, puo' comminare sanzioni.
Art.3: Gerarchia delle fonti
1. 1) Regolamento 2) Precedente giudiziario 3) Prassi o consuetudini interne al FantaSaka 4) Senso complessivo del Regolamento ispirato dai principi cardine della Costituzione ove manchi la norma scritta.
Titolo II - NORME ANTICOMBINE
Art.4: Legittimo sospetto
1. Qualora venga sollevato un legittimo sospetto in merito ad una qualsiasi gara ufficiale del FantaSaka, si attivano immediatamente procedure di monitorizzazione dell'evento sospetto al fine di rilevare e, nel caso, severamente punire a norma dell’Art.1 e di altre norme della Costituzione o del Regolamento, tutti i comportamenti lesivi dei principi di lealtà e probità.
2. Vi è poi la possibilità, ma solo nei casi meno gravi, per il Presidente o per altro soggetto autorizzato semplicemente di sostituirsi nella redazione della formazione a norma dell’Art.6.
Art.5: Scambi palesemente non equivalenti
1. Qualora sussistano sospetti di accordo fraudolento tra gli associati, e qualora questi pongano in essere uno scambio di calciatori palesemente iniquo al fine di depauperare una squadra e avvantaggiarne un'altra, il Presidente - su istanza di denuncia o su propria iniziativa - può sospendere in via cautelare lo scambio sospetto, per poi eventualmente annullarlo previo parere degli associati.
2. Sanzioni possono essere comminate a discrezione del Presidente.
2. Sanzioni possono essere comminate a discrezione del Presidente.
Titolo III - NORME DI GARANZIA
Art.6: Amministrazione controllata
1. E’ un provvedimento deliberato dagli associati o in via urgente dal Presidente, cui segue ratifica per garantire il leale e corretto svolgimento dei giuochi, e consiste nel sostituire il presidente di una squadra associata nell’esercizio delle sue funzioni per gravi violazioni o inadempimenti.
2. Può essere temporanea o definitiva, completa o suppletiva, e può essere accessoriata dalla proposta di radiazione.
Art. 7: Dimissioni
1. Nessun associato può porre in essere dimissioni a stagione iniziata se non vi è da parte dello stesso la designazione di un amministratore delegato la cui nomina deve essere approvata dal Presidente, che può comunque riservarsi di nominare di propria iniziativa un sostituto.
2. L'associato dimissionario non ha diritto alla restituzione delle quote, e se designa l’amministratore delegato rimane responsabile sino al pagamento dell’ultima quota stagionale nonché per ogni atto o fatto compiuto dal soggetto delegato.
3. Il procedimento di cui al primo comma del presente articolo si applica anche qualora un associato voglia cedere la propria squadra a terzi.
Art. 7 bis: Dimissioni del Presidente
1. Qualora il Presidente presenti dimissioni irrevocabili, vanno indette relative elezioni entro 20 giorni con pubblicazione sul blog. Il Presidente dimissionario esercita solamente l’ordinaria amministrazione senza poter emettere sentenze o atti normativi.
Art. 8: Mozione di sfiducia
1. Il Presidente del FantaSaka può essere oggetto di mozione di sfiducia - altrimenti detta 'impeachment' - motivata e presentata da parte di un associato.
2. Nella deliberazione si deve rispettare la maggioranza rinforzata.
3. Ai votanti, in questo tipo di giudizio, è vietata l’astensione.
4. Se la mozione di sfiducia è approvata, vanno immediatamente indette le elezioni entro un termine di 20 giorni. Nel frattempo, il Presidente del FantaSaka sfiduciato esercita solamente l’ordinaria amministrazione senza poter emettere sentenze o atti normativi.
Nessun commento:
Posta un commento